top of page
  • Instagram

Come ridurre l'impatto ambientale della tua posta elettronica

  • Immagine del redattore: Amadou
    Amadou
  • 16 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 mar

L'uso massiccio della posta elettronica e dei messaggi istantanei ha un impatto ambientale che spesso trascuriamo. Ogni email inviata, ricevuta e memorizzata contribuisce all'impronta di carbonio digitale consumando energia nei server e nei dispositivi elettronici.



Hai mai pensato di ridurre il tuo impatto ambientale? Comincia ora con i nostri 5 consigli per una comunicazione digitale più ecologica.



1. Ridurre il numero di email

Sembra ovvio, ma inviare mail solo quando è necessario ci costringe ad ottimizzare i nostri processi di comunicazione e a renderli più snelli ed essenziali.

Ridurre il numero di mail significa anche prendersi cura dei lettori che inseriamo in copia nei nostri messaggi, per rinunciare a ogni consegna superflua o inutile. Evitiamo di includere persone che non hanno bisogno di essere aggiornate.


Ogni email inviata, ricevuta e memorizzata contribuisce all'impronta di carbonio digitale.

impiegata esausta


2. Ottimizzare le Email

Per ridurre il tempo di lettura e la quantità di dati processati dai server, raccomandiamo di scrivere email:

– brevi

– concise

– dirette


Fondamentale è anche limitare gli allegati: gli allegati pesanti consumano molta energia; potreste anche utilizzare servizi di condivisione di file cloud – come Drive o WeTransfer – che consentono ai destinatari di scaricare solo ciò che è necessario.



3. Gestire meglio i messaggi

Impegnatevi a ridurre lo spazio di archiviazione eliminando regolarmente le email vecchie o non necessarie. Questo aiuta a ridurre la domanda di spazio sui server.


Anche fare uso della sistemazione delle mail in cartelle aiuta: la miglior gestione riduce i tempi di ricerca e lo spreco di risorse.


Nell'immagine qui sotto, vi mostriamo la percezione del vostro marchio da parte di un potenziale cliente che ha provato a contattarvi e che ha ricevuto il famigerato messaggio automatico "La casella di posta del destinatario è piena e al momento non può accettare messaggi":


Un cassonetto dell'immondizia strapieno di rifiuti

[Siete sicuri che è questa l'immagine che volete dare della vostra azienda?]


4. Impostazioni Tecnologiche

Anche alcune impostazioni del vostro provider possono aiutarvi a risparmiare energia: disattivare le notifiche push riduce il consumo di energia del dispositivo, così come impostare la sincronizzazione delle email a intervalli specifici invece che in tempo reale.



5. Promuovere una cultura sostenibile

  • Educate le persone che lavorano con voi sull'importanza di un uso sostenibile della posta elettronica e dei messaggi istantanei

  • Incoraggiate la creazione di politiche aziendali che promuovano pratiche di comunicazione più sostenibili, come l'uso limitato delle email e la promozione di strumenti di collaborazione online più efficienti.



In conclusione

Adottando queste semplici pratiche ogni giorno, possiamo ridurre significativamente l'impatto ambientale della nostra comunicazione digitale, contribuendo a un futuro più sostenibile.

Basta prendere l'abitudine. Facile, no?

コメント


bottom of page